
Porte Aperte 2 aprile 2022
Dopo due anni a distanza, finalmente in presenza. Lo scorso 2 aprile il Collegio Papio ha aperto le sue porte al pubblico. I numerosi presenti hanno avuto la possibilità di visitare gli spazi e conoscere l’offerta formativa del Collegio. Dall’antico chiostro completamente ripitturato, alla nuova mensa recentemente inaugurata, alle aule e laboratori dotati di...Read More
Leggi il secondo numero del NUNTIUS. La voce del Collegio
Il secondo numero del NUNTIUS. La voce del Collegio, il messaggero curioso, che si interessa di attualità, cultura, sport, è pronto per i suoi lettori. L’interessante intervista a Carla Del Ponte, la sostenibilità e la fast fashion, sono solo alcuni dei temi affrontati in questo nuovo numero. Sfoglia il secondo numero...Read More
Porte Aperte 2 aprile 2022
Sabato 2 aprile, dalle ore 9:30 alle 13:00, il Collegio Papio sarà aperto al pubblico. In occasione del Porte Aperte sarà infatti possibile visitare gli spazi e conoscere l’offerta formativa del Collegio accompagnati dagli allievi della scuola. La digitalizzazione, la maturità svizzera bilingue, la licenza cantonale di scuola media, le attività di eccellenza, il tutoring e i nuovi spazi da...Read More
Lo storico giardino del Papio sarà un’aula a cielo aperto
Entrati nel vivo i lavori di recupero e valorizzazione dello storico giardino, bene culturale di importanza cantonale, che completano il processo di riqualifica del Collegio e della sua Chiesa. CLICCA QUI per leggere l’articolo del Corriere del Ticino. Read More
Itaca addio, vado in crociera – Laboratorio di scrittura
“Il vecchio Ulisse, impigritosi a Itaca, viene invitato a rimettersi in viaggio perché, come tutti, fatto non fu a viver come un bruto… Per stimolarlo a partire, gli vengono proposte varie opzioni, come quelle che si trovano nei cataloghi delle agenzie di viaggio: un’isola romantica, una avventurosa, una tragica, una comica eccetera. Oppure una crociera. I ragazzi e le ragazze del...Read More
Una cantina vitivinicola nel giardino del Collegio Papio
Grazie ai lavori di recupero del giardino borromaico, presto verrà ripristinata anche la presenza della vite e con essa un’attività, la viticoltura, che ha caratterizzato la scuola fin dalle origini, dai primi decenni del 1600. Clicca qui per leggere l’articolo. Read More
