INFORMAZIONI GENERALI
Da settembre 2023 agli allievi che terminano l’obbligo scolastico sarà offerta la possibilità di conseguire al Collegio Papio, accanto alla Maturità svizzera, una MATURITÀ ITALIANA.
Per questa maturità Italiana è stata avviata la procedura di richiesta di riconoscimento della parità scolastica alle autorità competenti di Roma. In attesa del riconoscimento le/gli allieve/i sosterranno un esame di idoneità alla classe successiva presso una sede parificata scelta dal Collegio.
La maturità italiana permette di accedere a qualsiasi università senza esami di ammissione supplementari.
Gli allievi potranno scegliere tra:
A) Maturità Linguistica
B) Maturità Scienze Umane, opzione Economico Sociale
Si tratta di un liceo quadriennale con due curricoli particolarmente approfonditi sulle loro materie specifiche.
È quindi un percorso particolarmente adatto ad allievi che prediligono le materie umanistiche e che hanno predisposizione per le lingue straniere.
- Italiano
- Inglese, Francese, Tedesco/Spagnolo
- Latino
Maturità Scienze Umane:
- Italiano
- Inglese, Francese/Tedesco
- Diritto/Economia
- Scienze Umane
- Filosofia
Materie comuni ai due percorsi:
Storia, Geografia, Filosofia, Matematica, Fisica, Scienze Naturali, Storia dell’Arte, Scienze motorie e sportive, Educazione Civica, Religione, Informatica.
Sono previste inoltre Educazione fisica, un corso di Introduzione allo studio e almeno 4 ore settimanali di studio personale assistito.
Per una griglia oraria settimanale di 36-38 ore.