




Il Campus accoglie tutti gli studenti che vogliono vivere a pieno la vita del Collegio Papio.
Studio, sport e attività extrascolastiche, tutto è pensato su misura per le esigenze degli allievi che hanno così la possibilità di vivere in un ambiente che soddisfa tutte le loro esigenze.
Tutor e docenti seguono gli studenti non solo nel loro percorsi di studi, ma anche, giorno per giorno, nella loro vita comunitaria e di crescita personale.
A disposizione degli allievi le confortevoli stanze con servizi, la nuova mensa, la biblioteca, i laboratori, la palestra e la piscina coperta.
Nuova ala del Collegio: mensa e cucina
Al termine di un lungo lavoro che ha visto il sostegno del Patriziato, la Parrocchia e il Comune di Ascona, della Fondazione Amici del Collegio e di altri benefattori che ne hanno finanziato l’ambizioso progetto, all’inizio del 2021 è stata inaugurata la nuova ala del Collegio con la mensa e la cucina.
Il progetto della Nuova ala è stato firmato dallo studio Giraudi Radczuweit di Lugano.
La via da seguire doveva da una parte portare alla valorizzazione della propria struttura storica, tutelata anche dall’Ufficio dei Beni Culturali cantonale, e dall’altra assecondare la continua crescita della scuola. Il risultato è un edificio moderno e funzionale.
Agli allievi è offerto un servizio curato, sano e di qualità con alimenti rigorosamente controllati secondo le normative riguardanti la provenienza e la rintracciabilità del prodotto, garantito dal marchio Fourchette Verte Ticino.
Clicca qui per il menu dal 05.06 al 09.06.2023
il Campus
La struttura accogliente del Collegio Papio combina le antiche mura a parti più moderne all’interno del piacevole contesto di Ascona.
Per chi volesse vivere in Collegio a tempo pieno, l’istituto propone un moderno campus a disposizione di ragazzi e ragazze a partire dalla prima media fino alla quarta liceo per l’intera settimana, week-end compreso.
Il campus è suddiviso in due unità abitative, la prima è inserita nell’ala più moderna del Collegio, mentre la seconda, di recente ristrutturazione, è adiacente al piccolo chiostro.
È un luogo in cui gli allievi possono approfondire il loro percorso di studio, svolgere attività sportive e ricreative con studenti ed educatori qualificati.
“Pensavo che avrei avuto difficoltà a vivere nel campus e a integrarmi, ma da subito ho trovato persone che mi sono state vicine quando ne ho avuto bisogno e ora gli educatori e gli altri allievi sono la mia famiglia!”
-Nicole-
Durante il fine-settimana gli studenti possono rimanere nel campus, seguendo un programma che prevede momenti di studio e momenti liberi. È presente un educatore.
“Vivere al campus mi sta aiutando a essere più responsabile e autonoma. Certo, quando ho bisogno c’è sempre chi mi aiuta, ma essere capace di affrontare delle cose da sola mi fa sentire bene e soddisfatta. Mi trovo molto bene con le altre ragazze che vivono qui.”
– Anastasia –
“I miei genitori hanno deciso di mandarmi a vivere qui nel campus perché vivo molto lontano dalla scuola. Mi trovo davvero bene. Ho la possibilità di svolgere tante attività con i miei compagni e abbiamo instaurato delle bellissime amicizie che spero di portare avanti crescendo.”
– Elisa –
Il lavoro dell’equipe educativa
L’equipe educativa si occupa dei ragazzi, non solo a livello di gestione di vita nel campus, ma anche per ciò che concerne progetti in diverse aree di competenza.
Area della crescita scolastica:
Promuove e favorisce il suo rendimento e adattamento scolastico.
Area della vita comunitaria:
Promuove la partecipazione alle attività proposte nel rispetto delle regole e dei reciproci bisogni.
Area della crescita personale:
Promuove la conoscenza e la valorizzazione delle proprie competenze.
“Anche mia sorella ha vissuto al campus del Collegio Papio e, dato che si era trovata molto bene, i miei genitori hanno deciso di mandare qui anche me. Aveva ragione, si sta molto bene, siamo tutti affezionati. È stata davvero la scelta giusta.”
– Lily –
Responsabili Campus
- Flavio De Conto
educatore - Stefano Menicatti
educatore - Benedetta Biemmi
educatrice - Irma Lohja
educatrice
“Vivere nel campus mi piace molto. Oltre a studiare facciamo molte attività e impariamo tante cose. Crescere insieme è davvero bello.”
– Chloé –
Regolamento, norme di comportamento, assenze
Il Collegio Papio chiede ai suoi studenti di rispettare alcune regole per il buon svolgimento delle attività e la serena convivenza di studenti, docenti e personale.

